Chi sono. Fotografo a Bologna Martina Barbieri

Chi sono

Mi chiamo Martina, classe 1993 e sono laureata in cinema e arti dello spettacolo all’Université Paris 8 con una specializzazione in fotografia e scrittura cinematografica.

Ho vissuto a Parigi per quattro anni, una città che è stata un’infinita fonte di ispirazione per la mia arte fotografica. Tra le sue strade, i suoi caffè e la sua atmosfera unica, ho imparato a cogliere la bellezza nascosta nei piccoli dettagli, nelle scene di vita quotidiana, e a trasformarli in immagini che raccontano storie. Parigi mi ha insegnato a osservare con attenzione e a fotografare con delicatezza, influenzando profondamente il mio sguardo artistico.

Chi sono. Fotografo a Bologna Martina Barbieri

Ma questo sguardo artistico già risiedeva in me perché sono cresciuta letteralmente con la macchina fotografica in mano. Mio padre infatti, all’età di sei anni, mi regalò una piccola compatta gialla di Topolino mentre, con la coda dell’occhio, già ambivo a quella grande che usava lui. E da lì in poi, andando in giro a fotografare cose, ho sviluppato nel tempo questa mia sensibilità nel raccontare la normalità, fino a diventare quella che sono oggi.

Chi sono. Fotografo a Bologna Martina Barbieri
Chi sono. Fotografo a Bologna Martina Barbieri

Questo progetto in particolare è nato dopo che sono (ri)nata io, come mamma. È stato in quel momento che ho sentito l’urgenza di raccontare la genitorialità e la vita di coppia per quello che sono davvero: una trama intessuta di attimi reali, imperfetti, a volte caotici, ma sempre straordinari. Non le immagini patinate di una perfezione fittizia, ma i dettagli nascosti nei gesti quotidiani, negli sguardi silenziosi e nelle risate improvvise. Quei frammenti di vita che scorrono veloci, troppo preziosi per essere lasciati andare senza traccia, ed è proprio lì che la mia fotografia trova il suo senso più profondo.

#f*cketiquettes

Ogni fotografo ha il suo sguardo, e questo è il mio: autentico, documentario, un po’ nostalgico.

E, più che definirmi, preferisco raccontare.

Dopo corsi, masterclass e mentoring, il mio modo di vedere è cambiato ed è cresciuto insieme a me: oggi unisco un approccio documentario a un tocco di romanticismo cinematografico

Attenzione, però: non significa creare qualcosa di finto. Significa, piuttosto, sublimare la realtà, lasciando che la luce, i gesti e le emozioni diventino più intensi attraverso il mio sguardo.

Il risultato? Un racconto etereo e poetico, che vi sorprenderà e vi farà vedere la vostra storia sotto una luce nuova.


Se siete arrivati fin qui, forse è perché vi siete ritrovati in quello che racconto…e chissà, magari presto ci incontreremo per scrivere insieme un pezzo della vostra storia.

Vi aspetto nel form qui sotto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Politica sulla riservatezza